L'importanza dello spessore del rame nella produzione di PCB

I PCB nei sottoprodotti sono parte integrante delle moderne apparecchiature elettroniche. Lo spessore del rame è un fattore molto importante nel processo di produzione del PCB. Lo spessore del rame corretto può garantire la qualità e le prestazioni del circuito e influisce anche l'affidabilità e la stabilità dei prodotti elettronici.

Generalmente, i nostri spessori di rame comuni sono 17,5um (0,5 once), 35um (1oz), 70um (2oz)

Lo spessore del rame determina la conduttività elettrica del circuito. Il rame è un eccellente materiale conduttivo e il suo spessore influisce direttamente sull'effetto conduttivo del circuito. Se lo strato di rame è troppo sottile, le proprietà conduttive possono diminuire, con conseguente attenuazione della trasmissione del segnale o instabilità corrente. Se lo strato di rame è troppo spesso, sebbene la conduttività sarà molto buona, aumenterà il costo e il peso del circuito. Se lo strato di rame è troppo spesso, porterà facilmente a un flusso di colla grave e se lo strato dielettrico è troppo sottile, la difficoltà di elaborazione del circuito aumenterà. Pertanto, lo spessore del rame da 2 once non è generalmente raccomandato. Nella produzione di PCB, lo spessore del rame appropriato deve essere selezionato in base ai requisiti di progettazione e all'applicazione effettiva del circuito per ottenere il miglior effetto conduttivo.

In secondo luogo, lo spessore del rame ha anche un impatto importante sulle prestazioni di dissipazione del calore del circuito. Man mano che i moderni dispositivi elettronici diventano sempre più potenti, durante il funzionamento viene generato sempre più calore. Buone prestazioni di dissipazione del calore possono garantire che la temperatura dei componenti elettronici sia controllata entro un intervallo di sicurezza durante il funzionamento. Lo strato di rame funge da strato conduttivo termico del circuito e il suo spessore determina l'effetto di dissipazione del calore. Se lo strato di rame è troppo sottile, il calore potrebbe non essere condotto e dissiparato efficacemente, aumentando il rischio di surriscaldamento dei componenti.

Pertanto, lo spessore del rame del PCB non può essere troppo sottile. Durante il processo di progettazione del PCB, possiamo anche posare il rame nell'area vuota per aiutare la dissipazione del calore della scheda PCB. Nella produzione di PCB, la scelta dello spessore del rame appropriato può garantire che il circuito abbia una buona dissipazione del calore. prestazioni per garantire il funzionamento sicuro dei componenti elettronici.

Inoltre, lo spessore del rame ha anche un impatto importante sull'affidabilità e sulla stabilità del circuito. Lo strato di rame non solo funge da strato elettricamente e termicamente conduttivo, ma funge anche da strato di supporto e collegamento per il circuito. Lo spessore del rame adeguato può fornire una resistenza meccanica sufficiente per evitare che il circuito si piega, si rompe o si aprirà durante l'uso. Allo stesso tempo, lo spessore del rame adeguato può garantire la qualità della saldatura del circuito e altri componenti e ridurre il rischio di difetti di saldatura e fallimento. Pertanto, nella produzione di PCB, la scelta dello spessore del rame appropriato può migliorare l'affidabilità e la stabilità del circuito e estendere la durata della durata dei prodotti elettronici.

Per riassumere, l'importanza dello spessore del rame nella produzione di PCB non può essere ignorata. Lo spessore del rame corretto può garantire la conduttività elettrica, le prestazioni di dissipazione del calore, l'affidabilità e la stabilità del circuito.

Nel processo di produzione reale, è necessario selezionare lo spessore del rame appropriato in base a fattori come i requisiti di progettazione della scheda, i requisiti funzionali e il controllo dei costi per garantire la qualità e le prestazioni dei prodotti elettronici. Solo in questo modo possono essere prodotti PCB di alta qualità per soddisfare le alte prestazioni e elevate requisiti di affidabilità delle moderne apparecchiature elettroniche.

UN